HOME | |
Analisi presunte intercettazioni illegali presso uno studio chimico
Contatto col cliente
Durante una dimostrazione riceviamo contatto dallo Studio QQQ, piccola impresa di progettazione e lavorazione componenti chimici per il settore automobilistico. Il titolare, a causa di una chiacchiera sentita ad un convegno di settore, sospetta che un grosso concorrente, che ha appena ottenuto una commessa per la quale anche la sua azienda ha proposto un progetto e generato un brevetto, riesca ad intercettare le sue comunicazioni telefoniche. |
![]() |
Briefing
Al momento del contatto vengono fornite istruzioni preliminari in merito:
- all'analisi del fatto vagamente segnalato,
- alle minime procedure di sicurezza delle comunicazioni aziendali critiche
In separata sede, dopo la firma di un contratto di commissione servizi per ragioni di privacy, in zona sicura e neutra viene somministrato il questionario:
"1 - Persone non autorizzate sono a conoscenza di vostre notizie riservate o
segrete.
2 - Incontri riservati, documenti, progetti e preventivi d’appalto segreti non
sono più tali.
3 - Persone estranee sono a conoscenza dei vostri ..."
Particolare attenzione è stata posta in quanto il cliente aveva già parlato con
qualcuno di questo problema, ma, apparentemente, non negli ambenti utilizzati
abitualmente o con telefoni interni ad essi.
Progetto
Il servizio viene strutturato in questo modo:
1 - esecuzione della bonifica dalle microspie
2 - ipotesi dell'agente
Bonifica
La bonifica è stata eseguita tramite ispezione:
- a locali sgombri (durante il weekend o nelle ore notturne)
- in maniera occulta durante le ore di attività per verificare dinamiche
interpersonali e attività delle microspie.
Messa in opera dell’intervento
- Esame onde radio allo scopo di individuare eventuali dispositivi
d’intercettazione, sia audio sia video, utilizzanti tipo di modulazione
analogica o digitale.
- Esame degli impianti telefonici presenti all’interno dei locali e della
centralina allo scopo di individuare eventuali dispositivi d’intercettazione.
- Esame elettronico dell'ambiente per individuare eventuali
dispositivi elettronici, di qualsiasi natura, occultati, anche spenti o non
funzionanti.
[...]
- Verifica della presenza di software o dispositivi d’intercettazione telematica
nei locali ispezionati, controllo della loro protezione da
possibili attacchi di hackers, verifica della protezione da
virus e da accessi non autorizzati.
- Apposizione di sigilli anti-manomissione (palesi ma anche
invisibili).
[...]
Il dispositivo, rinvenuto all'interno di una ciabatta elettrica e che non era
possibile trovare senza accenderne il pulsante (che veniva diligentemente spento
tutte le sere), di fattura artigianale, non è stato rimosso, nell'ipotesi che
fosse stato applicato da un soggetto statale.
Relazione di analisi:
Al termine dell’intervento è stata consegnata una relazione sull'analisi svolta,
con quanto rinvenuto e con suggerimenti e soluzioni
pratiche per la sicurezza delle comunicazioni dell'azienda, che ad ogni modo, se
seguite precedentemente avrebbero evitato il dispendioso inconveniente della
fuga di notizie.
[...]
Creazione della situazione
Ipotizzato che fosse stato un concorrente a mettere in opera l'attività è stato
valutato un carnet di scenari possibili.
[...]
E' stato creato un evento con degli attori per smascherarlo.
Epilogo
E' stata fornita consulenza direzionale di mediazione.
Come abbiamo potuto verificare in altre situazioni, è necessaria una maggiore
cautela qualora:
- E' in corso una causa o lite giudiziaria
- Qualche parente, amico o conoscente e' stato arrestato o coinvolto in
questioni di rilievo giudiziario
- Si è prossimi al matrimonio o è in corso il procedimento di separazione o di
divorzio
- Si è ministri di culto
- Si è responsabili in una amministrazione pubblica
- Si è operatori della giustizia, quali magistrati o funzionari delle Forze di
Polizia
- Si è titolari di NOS o si lavora per aziende che ce l'hanno
- Si è provveduto ad accendere una posizione assicurativa sulla vita
- Si lavora in situazioni di emergenza
- Si è impegnati in blog, inchieste relative all'attualità, oppure in movimenti,
anche politici
- Si svolgono mansioni strategiche (settore amministrativo o ricerca/sviluppo)
in ambito aziendale
- Si ha fama di elevati guadagni o si manifesta particolare tenore di vita
- Si lavora in luoghi in cui si concentrano flussi di denaro, anche virtuale o
in casinò
- Si svolge la professione di avvocato o medico: si può venire a conoscenza di
informazioni riservate riguardanti i propri clienti o pazienti
[...]
Dr.ssa Elena Angelini